Termini e condizioni

Ultimo aggiornamento 3 Dicembre 2020

Art. 1 – DEFINIZIONI

1.1. Le presenti condizioni generali, disponibili in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12, D.Lgs. n. 70/2003, hanno per oggetto l’acquisto di prodotti digitali (quali lezioni a distanza, corsi digitali, Webinar, iscrizioni a

Membership o altre attività inerenti all’insegnamento della lingua

inglese), effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il

sito internet englishwithgiulia.it, appartenenti a Giulia Bonanzinga (English with Giulia)

P. IVA 12392060013, E-mail: info.allyoucanenglish@gmail.com

1.2. Per contratto di vendita “on line” si intende il contratto a

distanza, ossia il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/

o servizi stipulato tra Giulia Bonanzinga ed un consumatore

finale – cliente o altri utilizzatori professionali, – nell’ambito di un

sistema di vendita a distanza organizzato da Giulia Bonanzinga

che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di

comunicazione a distanza denominata internet.

1.3. Per consumatore s’intende la persona fisica che acquista beni

e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente,

all’attività professionale eventualmente svolta.

1.4. Per utilizzatore professionale s’intende la persona fisica o

giuridica che acquista beni e servizi per scopi direttamente o

mediatamente riferibili all’attività professionale eventualmente

svolta.

Art. 2 – ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

2.1. Le presenti condizioni generali sono valide dal giorno 6 ottobre

2020 e potranno essere aggiornate, integrate o modificate, avendo

ovviamente efficacia per il futuro, in qualsiasi momento da Giulia Bonanzinga, la quale provvederà a darne comunicazione tramite le

pagine del sito web; le condizioni previste nella premessa sono

parte integrante ed essenziale del presente contratto.

2.2. Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante

l’accesso da parte del consumatore cliente od utilizzatore

professionale al sito internet o alla landing page corrispondente

relativi, ove questi potranno, infatti, concludere il contratto per

l’acquisto del bene e/o prodotto desiderato seguendo attentamente

le indicazioni e le procedure guidate previste nelle varie schermate.

2.3. Le presenti condizioni generali di vendita devono essere

esaminate “on line”, prima del completamento della procedura di

acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale

conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.

2.4. Il cliente od utilizzatore professionale, con l’invio telematico

della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta

incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti

con Giulia Bonanzinga, le condizioni generali e di pagamento di

seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando

tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra

richiamate, prendendo altresì atto che Giulia Bonanzinga non si

ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente

concordate per iscritto.

2.5. Le operazioni di vendita sono regolate per il consumatore dalle

disposizioni di cui al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo),

mentre la tutela della riservatezza è sottoposta alla disciplina del

D.Lgs. 30/06/2003, n. 196, del Regolamento UE 679/2016 e

successive modifiche ed integrazioni, per la quale si rimanda alla

relativa specifica informativa.

Art. 3 – PREZZI DI VENDITA E MODALITÀ D’ACQUISTO

3.1. I prodotti, i prezzi e le condizioni di vendita presenti sul sito

englishwithgiulia.it nei limiti della loro disponibilità –

costituiscono per il consumatore e per i clienti diversi dai

consumatori, offerta al pubblico e, pertanto, impongono, per la

conclusione del contratto, l’accettazione dello stesso consumatore,

manifestata tramite l’esatta compilazione di tutte le sezioni e

l’adesione on line, seguendo le istruzioni a video e, da ultimo,

selezionando e, quindi, accettando le caselle con la dicitura

ACCETTAZIONE CONDIZIONI DI VENDITA e LEGGE SULLA

PRIVACY.

3.3. Tutti i clienti possono pagare i prodotti ordinati utilizzando le

modalità di pagamento indicate “on line” all’atto dell’acquisto.

3.4 Nell’ipotesi in cui, quale modalità di pagamento, verrà scelto il

pagamento rateale mediante carta di credito o paypal, le modalità, i

costi e le relative condizioni saranno direttamente gestite e reperite

sul sito dell’intermediario proposto da Giulia Bonanzinga, mentre

quanto visibile sul sito englishwithgiulia.it avrà un valore

meramente indicativo.

Art. 4 – MODALITÀ DI CONSEGNA

4.1. La consegna del prodotto avverrà attraverso il Download del

materiale acquistato o attraverso il reindirizzamento alla pagina di

iscrizione al portale che permette di usufruire dei corsi digitali o alla

piattaforma che permette l’accesso all’area riservata agli iscritti

della Membership o del Gruppo. Pertanto la consegna avviene

immediatamente dopo il completamento della procedura d’ordine e

al completamento della procedura di pagamento ove non

specificato altrimenti. Il Download e l’accesso alle pagine o

piattaforme presuppongono che il cliente disponga di idonea

connessione ad internet continuativa e di adeguata dimestichezza

con l’uso delle piattaforme digitali, requisiti indispensabili per poter

usufruire dei servizi.

4.2. Gli info prodotti acquistati verranno consegnati

immediatamente. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a

Giulia Bonanzinga per ritardata o mancata consegna imputabile

a cause di forza maggiore o caso fortuito, quali ad esempio

temporanee disfunzioni della rete, delle piattaforme, dei portali o

delle pagine dovuti a cause a questa non imputabili.

4.3. Il cliente è tenuto a testare, all’atto del ricevimento della E-mail

che invita al Download o alla registrazione alla Pagina o al Portale,

il corretto funzionamento dei link e dei portali. Trascorsi 14 giorni

dall’acquisto senza che sia pervenuta da parte del cliente alcuna

segnalazione di malfunzionamenti o di difficoltà di accesso, si

considera che l’accesso ai materiali e alle piattaforme sia avvenuto

con successo.

Art. 5 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

5.1. Il cliente potrà acquistare i prodotti alle condizioni indicate nel

catalogo elettronico.

5.2. Nel caso di lezioni on-line o di corsi live, i vari incontri saranno

concordati dopo il completamento della procedura di acquisto ed in

base alle disponibilità del cliente e di Giulia Bonanzinga.

5.3 Nel caso di acquisto di abbonamento continuativo (Membership

o similari), il cliente potrà accedere a tutto il materiale disponibile

sulla piattaforma e di tutto il successivo nuovo materiale caricato

sulla medesima, fino a quando perdurerà l’abbonamento

medesimo.

5.4 Nel caso di acquisto di corsi on line, la disponibilità dei

medesimi (e dei successivi aggiornamenti) sarà assicurata a vita, a

condizione che il cliente accetti di mantenere l’iscrizione alla relativa

piattaforma (o di altra piattaforma sulla quale Giulia Bonanzinga

intenda trasmigrare il corso) prestando il relativo indispensabile

consenso al trattamento dei propri dati personali al gestore di tale

piattaforma.

5.5. Salvo che ciò non avvenga nel periodo di vigenza della

garanzia “14 giorni Soddisfatti o Rimborsati” (di cui all’art. 7), nel

caso in cui il cliente non possa più usufruire dell’accesso al corso

per il venir meno del consenso al trattamento dei propri dati

personali nei confronti della piattaforma ospitante, questi non avrà

diritto ad alcun rimborso, né parziale né totale, del prezzo pagato

per il corso medesimo. In ogni caso Giulia Bonanzinga

garantisce che le piattaforme ed i servizi di cui si serve siano

conformi ai canoni di serietà, riservatezza e conformità richiesti

dalle normative europee.

Art. 6 – RESPONSABILITÀ

6.1. Giulia Bonanzinga non assume alcuna responsabilità per i

disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti,

esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri

similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare

esecuzione nei tempi concordati al contratto.

6.2. Giulia Bonanzinga non sarà responsabile nei confronti di

alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a

seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra

citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del

prezzo corrisposto.

6.3. Giulia Bonanzinga non è responsabile dell’eventuale uso

fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di

carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del

pagamento dei prodotti acquistati. Giulia Bonanzinga, infatti, in

nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di

conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente il quale,

aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente

al gestore del servizio bancario.

Art. 7 – GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA

7.1. Giulia Bonanzinga produce e commercializza infoprodotti di

elevato livello qualitativo, impiegando il massimo impegno e valore

possibile per fornire ai propri clienti strumenti efficaci, concreti ed

utili. Il cliente ha la possibilità di provare la qualità e il valore dei

prodotti offerti, beneficiando della garanzia “14 giorni Soddisfatti o

Rimborsati”, con la quale il cliente può, entro 14 giorni dalla

conclusione dell’ordine e per una sola volta l’anno, manifestare la

volontà di rinunciare all’infoprodotto e richiedere il rimborso del

prezzo pagato, senza dover dare alcuna motivazione o

giustificazione.

7.2. L’esercizio della garanzia “14 giorni Soddisfatti o Rimborsati”

potrà essere esercitato inviando una semplice E-mail a

info.allyoucanenglish@gmail.com nel termine (essenziale) di 14 giorni

dalla conclusione dell’ordine. Giulia Bonanzinga provvederà

immediatamente a contattare il cliente e a concordare le modalità di

rimborso della somma pagata che, di norma, sarà lo stesso metodo

utilizzato per il pagamento. In conseguenza all’esercizio di tale

diritto, la società provvederà a revocare i permessi di accesso alle

piattaforme e a tutti i materiali.

7.3 La garanzia “14 giorni Soddisfatti o Rimborsati” non si applica al

caso di acquisto di abbonamento a Membership con rinnovo

mensile. In tal caso l’abbonamento verrà interrotto con effetto dal

mese successivo a quello in cui è stato manifestato il recesso,

rimanendo fermo quanto è stato già pagato fino a quel momento.

7.4 In caso di difetto di conformità si applicheranno le disposizioni

del codice del consumo.

Art. 8 – OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE

8.1. Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la

procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla

conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà

già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato

nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto

dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente le condizioni

di cui al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo).

8.2. Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o

modificate in qualsiasi momento da Giulia Bonanzinga, che

provvederà a darne comunicazione tramite il proprio sito web. Il

consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una

modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro

stampa e conservazione.

8.3. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o

inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione

necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del

presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati

anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali

dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.

8.4. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni

corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone.

Giulia Bonanzinga si riserva di perseguire legalmente ogni

violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori

tutti.

8.5 Nel caso in cui Giulia Bonanzinga conceda la possibilità al

cliente di pagare il prezzo di un info-prodotto con modalità rateale

(con carta di credito o altro sistema equipollente), il cliente prende

atto ed accetta che si assume l’impegno di pagare l’intero importo

del corso e, quindi, non potrà in alcun modo legittimamente

interrompere il pagamento rateale o chiedere il rimborso di quanto

pagato, fatto salvo l’esercizio del diritto di recesso (di cui all’art. 9) o

dell’esercizio della garanzia “14 giorni Soddisfatti o Rimborsati”(di

cui al presente articolo).

8.6. Il Cliente manleva Giulia Bonanzinga da ogni responsabilità

derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori

relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico

responsabile del corretto inserimento.

Art. 9 – DIRITTO DI RECESSO

9.1. Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. n. 206/2005, il cliente

consumatore, per i contratti conclusi a distanza o al di fuori dei

locali commerciali, può esercitare il diritto di recesso, eccezione

fatta per i beni venduti “su misura”, restituendo il bene ricevuto nel

proprio originale imballaggio, senza manomissione di alcun sigillo di

garanzia o semplice apertura e/o deterioramento dello stesso

imballaggio esterno, ed ottenendo il rimborso del prezzo pagato.

9.2 Inoltre il diritto di recesso può essere escluso quando si tratti di

fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale

se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e

con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il

diritto di recesso.

9.3 Il diritto di recesso è escluso nel caso di contratti di servizi dopo

la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con

l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della

perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del

contratto da parte del professionista.

9.4 Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse

soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal

contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il

motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dal giorno del

ricevimento del bene acquistato.

9.5 Per esercitare il diritto di recesso il cliente dovrà, entro e non

oltre il termine sopra indicato, inviare una E-mail a

info.allyoucanenglish@gmail.com

9.6. Giulia Bonanzinga, al ricevimento della comunicazione,

cancellerà l’account o le credenziali di accesso fornite al cliente e

provvederà alla restituzione dell’importo versato dal consumatore

per l’acquisto dei prodotti.

9.7. Le spese per l’invio delle comunicazioni e le eventuali

commissioni bancarie richieste a Giulia Bonanzinga al momento

del pagamento, rimarranno a carico del cliente e non saranno

rimborsabili.

Art. 10 – FREE TRIAL – ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI

RECESSO

10.1 In alcuni casi specifici Giulia Bonanzinga può concedere al

Cliente la possibilità di accedere ai propri corsi o ai percorsi,

totalmente o parzialmente, per un periodo di prova di alcuni giorni

(Free Trial).

10.2 In questo caso, per attivare il Free Trial, è richiesto

l’inserimento dei dati anagrafici e della carta di credito e, in assenza

di una comunicazione contraria, al termine del periodo di prova

verranno prelevati gli importi come specificati al punto 10.3.

10.3 Resta inteso che se, alla scadenza dei giorni stabiliti per la

prova gratuita , non perviene una richiesta di annullamento da parte

del Cliente via E-mail almeno 3 giorni prima del termine del periodo

di prova, verrà addebitato l’intero importo (se l’acquisto è stato

concordato in un’unica soluzione) o sarà addebitata la prima rata

(se l’acquisto è stato concordato con pagamento rateale) e poi, nei

mesi successivi, tutte le altre sino al saldo totale del prezzo

concordato o, se si tratta di una membership, saranno prelevate le

quote di abbonamento mensile per tutto il periodo di durata

prescelto.

10.4 Resta inteso, e il consumatore accetta, che la formula Free

Trial esclude il diritto di recesso del consumatore, ai sensi dell’art.

59, lett. o) del Codice del Consumo.”

Art. 11 – AUTORIZZAZIONI

11.1. Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente

autorizza Giulia Bonanzinga ad utilizzare la propria carta di

credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, ed ad

addebitare sul proprio conto corrente in favore di Giulia Bonanzinga l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato

“on line”. Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta

direttamente collegata all’istituto bancario titolare o gestore del

servizio di pagamento “on line”, al quale Giulia Bonanzinga non

può accedere.

11.2. Qualora il consumatore si dovesse avvalere della “Garanzia

14 giorni Soddisfatti o Rimborsati”, di cui all’art. 7 delle presenti

condizioni generali, o del diritto di recesso, così come articolato al

punto 9 delle presenti condizioni generali, o in ogni caso in cui al

pagamento non dovesse conseguire il perfezionamento della

vendita, l’importo da rimborsare sarà accreditato sulla medesima

carta di credito.

11.3. Per consentire la gestione della comunicazione tra Giulia

Bonanzinga e il consumatore, il consumatore accetta

che il suo indirizzo e-mail, inserito nel modulo di acquisto,

venga aggiunto al gestionale MailChimp (privacy policy di MailChimp)

per consentire l’invio di e-mail legate al corso acquistato e e-mail

informative di interesse del consumatore.

Art. 12 – RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA

RISOLUTIVA ESPRESSA

12.1.Giulia Bonanzinga ha la facoltà di risolvere il contratto

stipulato dandone comunicazione a mezzo PEC o raccomandata

a.r al cliente, indicando la motivazione; in tal caso il cliente avrà

diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già

corrisposta per i servizi non goduti.

12.2. Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all’art. 8 (Obblighi

dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento,

hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la

inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette

obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.

1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il

diritto per Giulia Bonanzinga di agire in giudizio per il

risarcimento dell’ulteriore danno.

12.3 Nel caso previsto dal punto 12.2 la risoluzione ha effetto

quando la parte interessata dichiara di avvalersi della clausola

risolutiva espressa, mediante comunicazione scritta inviata tramite

Racc. a.r. o PEC. Ogni altra forma di comunicazione non ha alcun

valore ai fini della presente clausola.

13. UTILIZZI NON CONSENTITI

13.1 I prodotti dovranno essere utilizzati in base a quanto stabilito

dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.

13.2 Tutto il materiale messo a disposizione è coperto da Copyright

di Giulia Bonanzinga – All You Can English with Giulia, la quale se ne riserva ogni diritto.

13.3 I clienti non potranno in alcun modo:

Copiare, conservare, modificare, alterare i contenuti di Giulia Bonanzinga, All You Can English with Giulia.

Aggirare i sistemi informatici per accedere a contenuti senza

autorizzazione.

Utilizzare i materiali, le idee, le immagini, il format, gli script di Giulia Bonanzinga per creare prodotti simili o derivati.

13.4 Giulia Bonanzinga si riserva il diritto di perseguire ogni

illecito commesso sui propri contenuti a pagamento.

Art. 14 – PRIVACY

14.1. I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il

cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione

del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali

dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e

potranno essere esibiti soltanto su richiesta della Autorità giudiziaria

ovvero di altre autorità all’uopo per legge autorizzate.

14.2. Per ogni dettaglio in relazione al trattamento dei dati

personali, si rinvia alla specifica informativa.

Art. 15 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

15.1 Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione,

interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line”

tramite il sito o i siti web di Giulia Bonanzinga è sottoposta alla

legge italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per

quanto non previsto, a quanto disposto dal D.Lgs. n. 206/2005.

15.2. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente

contratto sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio

domicilio il consumatore, giusta normativa vigente; per tutti gli altri

clienti (stranieri o non consumatori) si conviene che ogni

controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza

territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Torino.

Iscriviti alla mia newsletter!

Avrai ogni mese una nuova risorsa gratuita e il recap di ciò che è stato studiato su Instagram, ma anche foto e aggiornamenti inediti da Londra.

Carica altro Seguimi su Instagram